Sono passate due settimane dal concerto di Simone Cristicchi, ma abbiamo ancora in mente lo spettacolo che il cantautore ha offerto al Conservatorio di Innsbruck.Grazie a un pubblico che ha superato i duecento partecipanti e all’atmosfera che l’artista è riuscito a creare in sala, possiamo dire che l’evento è stato un vero successo. [...]
A nome dell'Istituto di diritto italiano, desideriamo richiamare la vostra attenzione sulle seguenti date del ciclo di conferenze "Diritto costituzionale italiano: sviluppi attuali": [...]
È stata una grande esperienza: il Cantattore Simone Cristicchi insieme al pianista Riccardo Ciaramellari hanno entusiasmato il pubblico! INNcontri ha festeggiato con questa splendida serata il suo 20° compleanno [...]
A nome dell'Istituto di Romanistica, siamo lieti di attirare la vostra attenzione sul seguente concerto con relazione il 23 marzo, ore 19:00: "Para vivir, para tocar, para sentir"; uno sguardo alla letteratura chitarristica delle donne compositrici (clicca foto)
Nella serie "Ci vediamo al museo!" la madrelingua Laura Manfredi tiene una volta al mese una visita guidata in italiano ai musei regionali tirolesi di Innsbruck su vari argomenti. La serie di visite guidate in dialogo è per gli apprendenti di italiano dal livello di lingua A2 che vorrebbero sentire e/o parlare la lingua italiana. [...]
Mercoledì 15 marzo 2023, ore 20:00 - Konservatorium Innsbruck Simone Cristicchi in Concerto in Miniatura a Innsbruck! Simone Cristicchi cantando e raccontandosi al pubblico, ripercorre le tappe della sua evoluzione artistica in un viaggio sorprendente ed emozionante. Dall’esordio del 2005 con il tormentone “Vorrei cantare come Biagio” [...]
Nel suo articolo sulla homepage di "L'Adigetto", Luciana Grillo parla benissmo del lavoro della nostra associazione culturale: "«INNcontri» – il gioco di parole è facile – è una piccola realtà culturale attiva nel Nord Tirolo da vent'anni dal 2002 da alcuni docenti dell'Università di Innsbruck: nel corso dei 20 anni di attività, nel settore dell...
Prima di informarvi sulle manifestazioni del mese di marzo, vorremmo ringraziare tutte le persone che hanno versato il contributo associativo per l’anno in corso. Coloro che non hanno ancora provveduto, possono versare la somma di € 25/ Studenti € 15,- entro la fine di marzo sul conto dell’associazione (IBAN: AT34 1400 0668 1014 0047) [...]
Desideriamo informarvi su un'interessante iniziativa che partirà nell'anno scolastico 2023/24. Il progetto scolastico transnazionale "Classi bilingui tedesco-italiano" presso la VS Altwilten, esistente dal 2005, sarà ampliato. A partire dall'anno scolastico 2023/24, la scuola primaria di Altwilten farà parte della prima Scuola Europea Accreditata...