18 ottobre 2021, ore 19:00 - "Si che di pietade io venni men"
Carlina Torta legge la Divina Commedia: Canto V dell’Inferno e Canto XXXIII del Paradiso; Stefano Corsi all'arpa celtica; Caterina Zaru presenta e introduce i canti. [...]
Serata a tema
Cos’è «patria/casa»? Due mostre, un film e una tavola rotonda sul tema
Con piacere pubblichiamo le informazioni ricevute dall'Italien-Zentrum dell’Università di Innsbruck su questo evento: [...]
Siamo molto felici di riprendere la comunicazione con voi dopo la pausa estiva. A partire da questo mese vi informeremo di nuovo sulle manifestazioni organizzate dalla nostra associazione e, in generale, sulle iniziative di cultura italiana a Innsbruck e nella regione del Tirolo tramite la newsletter Informazioni INNcontri. [...]
Preavviso: La XXI edizione della "Settimana della Lingua Italiana nel Mondo" è in programma dal 18 - al 22 ottobre 2021. Quest'anno è dedicata al tema "Dante, l'italiano". INNcontri parteciperà di nuovo all’organizzazione e alla realizzazione di eventi in merito. [...]
Conferenza online - 29 settembre 2021, ore 18:00
Comunicazione dell'Italien-Zentrum dell'università d'Innsbruck A nome dell'Istituto di Archeologia siamo lieti di attirare la vostra attenzione sulla seguente conferenza: “La 'Tomba della Regina' di Sirolo-Numana. Il salvataggio di un vecchio ritrovamento" [...]
Venerdì 10 settembre 2021 - Gita giornaliera a Fiè allo Sciliar con visite guidate al Caroma-Coffeeseum e al Castello di Prösels. Iscrizioni sono ancora possibili. Programma con tutti i dettagli
Auguriamo a voi tutti una bellissima estate rilassante e ricca di nuove impressioni. Speriamo che in autunno sarà possibile riprendere l'organizzazione di attività in presenza. Per la nostra gita giornaliera a Fiè allo Sciliar con visite guidate, prevista per venerdì 10 settembre 2021 (iscrizioni ancora possibili), l'organizzazione è già in corso....
Siamo lieti di inoltrarvi l'invito dell'Istituto Italiano di Cultura - Vienna alla partecipazione al seguente webinar: lunedì, 12 luglio 2021, ore 19:00 - "LOCALISATION_ Vom Globalen zum Lokalen" con l'architetto e designer Peter Pichler [...]
Dopo la crisi Corona anche la vita culturale si sta normalizzando e così possiamo avvisarvi già oggi la nuova produzione del gruppo Teatriamo - sicuramente aspettate da molti di voi.
Theater 7ieben&7iebzig, Gummppstraße 77, Innsbruck
Spettacoli: sabato, 26 e lunedì 28 giugno 2021
"La raccolta punti" - una commedia in due atti [...]
"Al lavoro!" - L’immigrazione trentina nell’Ottocento
Mostra dal 13 maggio all 26 ottobre 2021
Tiroler Volkskunstmuseum, Innsbruck
25 giugno 2021, Visita guidata in lingua italiana [...]